fbevnts Libri di Emmanuele Vimercati - libri Filosofia Neo-Scolastica Vita e Pensiero

Emmanuele Vimercati

Titoli dell'autore

La legge del più forte. Il dibattito su utilità e giustizia in Tucidide V, 84-116 e Platone, Repubblica I-II. Un confronto digital La legge del più forte. Il dibattito su utilità e giustizia in Tucidide V, 84-116 e Platone, Repubblica I-II. Un confronto
Anno: 2008
Il lavoro si propone di sviluppare un confronto “ideologico” e argomentativo fra il dialogo tucidideo tra Ateniesi e Meli, le due tesi di Trasimaco e il discorso di Glaucone, rispettivamente nel I e nel II libro della Repubblica di Platone. Questi testi rappresentano esempi significativi del dibattito sofistico sull’utilità e la giustizia fra V e IV secolo a.C. Il saggio cerca di mettere in luce le somiglianze e le differenze fra i diversi passi, nel tentativo di rilevare come il dibattito platonico, oltre a riprendere tematiche comuni all’epoca in questione, sia una diretta risposta all’approccio tucidideo. Pur condividendo entrambi gli autori la natura “pleonectica” della realtà (di quella umana in particolare), gli Ateniesi di Tucidide sembrano insistere sulla separazione fra sfera politica e sfera etica, mentre il Trasimaco platonico cerca piuttosto di far rientrare il tema della giustizia in quello della physis, ovvero di fare della physis una sorta di nuova morale.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.