fbevnts Libri di Giuseppe Zamboni - libri Filosofia Neo-Scolastica Vita e Pensiero

Giuseppe Zamboni

Giuseppe Zamboni
autore
Vita e Pensiero
Giuseppe Zamboni è stato un filosofo, presbitero e accademico italiano in gnoseologia. Nato a Verona il 2 agosto 1875, si laureò in Lettere a Padova nel 1897 ed in Filosofia nel 1899. Svolse il servizio militare sino al 1899, e fu ordinato sacerdote nel 1901. Affrontò un primo periodo di ricerche gnoseologiche e fu uno dei fondatori della Rivista di Filosofia Neo-scolastica, con Giulio Canella e padre Agostino Gemelli. Alcune pubblicazioni resero Zamboni noto ai maggiori filosofi del tempo. Nel 1921 fu chiamato ad insegnare gnoseologia (la materia che studia il problema della conoscenza) nella facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Nonostante la fama crescente delle sue opere fu espulso dalla Università Cattolica di Milano nel 1932 in polemica sulla sua posizione di realismo critico, in contrasto con il realismo immediato, sostenuto da Agostino Gemelli, Francesco Olgiati e Amato Masnovo. Molti anni dopo le posizioni di Zamboni furono riconosciute dogmaticamente come corrette; ci furono testimonianze di dissenso, verso la decisione di Gemelli, anche da parte di altre personalità quali Sofia Vanni Rovighi al tempo ancora studente della Cattolica. Scoprì una via razionale per confermare l’oggettività della conoscenza e dell’esistenza di Dio a partire dalla riflessione mediata dalla propria coscienza e pubblicò saggi sulla gnoseologia pura, frutto di sue ricerche ed approfondimenti, mettendola a confronto diretto con quanto sviluppato da Tommaso d’Aquino, Immanuel Kant, Antonio Rosmini ed altri affrontando i temi più critici sul piano della conoscenza e della riflessione morale. Morì l' 8 agosto 1950.
Condividi:

Titoli dell'autore

Percezionismo immediato e realismo critico digital Percezionismo immediato e realismo critico
Anno: 09/1930
€ 6,00
Discussioni gnoseologiche digital Discussioni gnoseologiche
Anno: 01/1928
€ 6,00
Discussioni gnoseologiche (Continuazione) digital Discussioni gnoseologiche (Continuazione)
Anno: 07/1926
€ 6,00
Discussioni gnoseologiche (Continuazione) digital Discussioni gnoseologiche (Continuazione)
Anno: 03/1926
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.