fbevnts Libri di Roberta Ferro - libri Filosofia Neo-Scolastica Vita e Pensiero

Roberta Ferro

Roberta Ferro
autore
Vita e Pensiero
Roberta Ferro (1974) è professore associato di Letteratura italiana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi studi sono principalmente rivolti al tardo Rinascimento e al Barocco, con particolare approfondimento sulla Lombardia di età borromaica, indagata all’incrocio tra erudizione, poesia e arte, nonché sulla epistolografia di antico regime. In questi ambiti ha pubblicato i volumi Federico Borromeo ed Ericio Puteano. Cultura e letteratura a Milano agli inizi del Seicento (2007) e Carteggi del tardo Rinascimento. Lettere di Giovan Battista Strozzi il Giovane e Girolamo Preti (2018). Attenta al rapporto tra la letteratura e gli altri saperi, ha inoltre studiato gli scritti di Galileo Galilei e la storia dell’Accademia dei Lincei, con saggi sul poeta fiammingo Justus Rickius e sull’augustano Marcus Welser. Ha allargato i suoi interessi anche alla cultura del primo Cinquecento, approfondendo la trattatistica di Galeazzo Capra e recentemente, sull’altro versante, ha avviato studi sulla storia della critica e sulla poesia del Novecento, con particolare attenzione all’opera di Giorgio Caproni. I suoi saggi sono diffusi da riviste autorevoli come «Humanistica Lovaniensia», «Aevum», «Studi secenteschi», «Testo».
Condividi:

Titoli dell'autore

Note per un bilancio degli studi sul Saggiatore (con una Trutina milanese di primo Seicento) digital Note per un bilancio degli studi sul Saggiatore
(con una Trutina milanese di primo Seicento)
Anno: 2024
In the 1960s, a renewal around Galileo’s work began in Italian studies. It can be defined around two points: a more authentic consideration of the rhetorical resources of scientific prose and a more accurate reconstruction of the historical context in which the new experimental science operated. For both, the important role played by Ezio Raimondi and the Bolognese school, which had Andrea Battistini as one of its leading experts, should be mentioned...
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.