fbevnts Libri di Francesco Botturi - libri Filosofia Neo-Scolastica Vita e Pensiero

Francesco Botturi

Francesco Botturi
autore
Vita e Pensiero

Francesco Botturi, già ordinario di Filosofia morale presso l’Università Cattolica di Mila­no, ha condotto studi storiografici nell’am­bito della filosofia francese contemporanea e nell’ambito della filosofia moderna, con particolare impegno negli studi vichiani. È direttore della collana Filosofia morale, edita da Vita e Pensiero, di cui ha curato alcuni volumi e a cui ha contribuito con suoi saggi.

Condividi:

Titoli dell'autore

Le categorie della cultura digital Le categorie della cultura
Anno: 2008
L’intrinseca ratio della cultura può essere raggiunta solo a livello di una considerazione antropologica fondamentale, cioè al livello del senso della cultura in rapporto all’unità dell’esperienza umana. Per questo può essere fecondo un percorso, certamenete non esauriente, entro la filosofia contemporanea. Per Gehelen, Cassirer, Pareyson, in modi diversi, la ragione umana è ragione simbolica e l’uomo è animal symbolicum, cioè costruttore di forme che costituiscono lo spessore del suo rapporto concreto al mondo. Il contributo maggiore all’idea della cultura da parte dell’ermeneutica filosofica contemporanea sta nella radicalizzazione della dimensione storico-linguistica dell’apertura al mondo e della mediazione simbolica in cui la culturalità umana si fonda. La lettura relativista e nichilista dell’ermeneutica non dipende, perciò, dal riconoscimento dell’inaggirabile condizione storico-linguistica della cultura, bensì dalla negazione che in essa sia in gioco l’universalità umana. Una radicalizzazione della dimensione antropologica della cultura si trova in Karol Wojtyla, che evidenzia nel nesso di cultura e “trascendentalità” un plesso di dimensioni antropologiche: gratuità e universalità, moralità e educatività, immortalità e religiosità.
€ 6,00
Strutturalismo e sapere storico digital Strutturalismo e sapere storico
Anno: 01/1983
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.