Sosein e Dasein in Alexius Meinong e Nicolai Hartmann
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The purpose of this paper is to propose a reconstruction of the relationship between Alexius Meinong and Nicolai Hartmann. Firstly, I consider the historical aspect of the meeting based on the brief correspondence between the two philosophers. Secondly, I describe the terminology of Dasein, Sosein and Aussersein in Meinong’s theory of object. I schematically expose the Hartmann’s analysis of Sosein and Dasein. The comparison allows to outline the difference and originality of the two philosophical projects, within which the epistemological and ontological aspects are intertwined.
keywordsOntology, Theory of Object, Meinong, HartmannBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Trieste. Email: ANDREA.SAIN@phd.units.it |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
Il sapiente stoico può esistere?
Sicut cyclopes allegorie e metafore della visione nel Commento alle Sentenze «Ad mentem platonis» di Egidio da Viterbo
La tesi di Brentano e le sue influenze nel pensiero analitico
Sicut cyclopes allegorie e metafore della visione nel Commento alle Sentenze «Ad mentem platonis» di Egidio da Viterbo
La tesi di Brentano e le sue influenze nel pensiero analitico
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 4. Alexius Meinong and His Contemporaries
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 2
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 2