Hegels Philosophie di Walter Jaeschke. Un paradigma in discussione
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper deals with Walter Jaeschke’s Hegels Philosophie. It begins with Hegel’s early writings, focusing on the relationship between logic and metaphysics. It goes on to explore central moments of Hegel’s philosophy: the relationship with Kant, the nature of categories, the philosophy of history, the concept of the State. Jaeschke’s interpretation of Hegel’s thought is that of a paradigmatic thinker, whose fundamental philosophical breakthrough lies in the concept of Geist.
keywordsHegel, Classical German Philosophy, Spirit, Metaphysics, CategoriesBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Urbino. Email: matteo.gargani@uniurb.it |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
«La circolazione del pensiero europeo»
in Silvio e Bertrando Spaventa
Il sapiente stoico può esistere?
Sicut cyclopes allegorie e metafore della visione nel Commento alle Sentenze «Ad mentem platonis» di Egidio da Viterbo
Il sapiente stoico può esistere?
Sicut cyclopes allegorie e metafore della visione nel Commento alle Sentenze «Ad mentem platonis» di Egidio da Viterbo
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2022 - 1
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 4. Alexius Meinong and His Contemporaries
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 3
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 4. Alexius Meinong and His Contemporaries
RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2021 - 3